chi siamo
LA NOSTRA STORIA
Il Centro per l'Apprendimento Casanova Tassinari è stato fondato nel 2005 dalla Fondazione Oppizzoni, grazie al supporto tuttora in essere del Pio Istituto delle Sordomute Povere di Bologna.
Tratto che ne ha caratterizzato l’origine e che ancora adesso ne delinea la specificità è la collaborazione tra clinici, insegnanti ed educatori, finalizzata ad individuare metodi e strumenti che possono aiutare studenti con difficoltà di apprendimento.
Inizialmente rivolto soprattutto a studenti con DSA, oggi accoglie ogni alunno che ha bisogno di aiuto per imparare ad apprendere.
La persona al centro
perchè ognuno di noi è unico


Aiutare un bambino a crescere, ad entrare dentro la realtà cogliendo il valore delle cose e della propria persona, significa aiutare proprio “quel bambino”, con i suoi limiti e le sue potenzialità.
Il nostro Centro è fatto di persone per le persone.
Il nostro Team è interdisciplinare, ricco di competenze diverse e caratterizzato da costante dialogo e confronto.
Psicologi competenti ed attenti alla singolarità di ogni persona, nella valutazione della sua complessità cognitiva, sono il punto di partenza per l'organizzazione del percorso personalizzato didattico e riabilitativo.
Le attività del Centro per l’Apprendimento sono dedicate agli studenti che presentano un disturbo specifico dell’apprendimento o semplicemente hanno il bisogno di imparare ad apprendere.
Il Team del Centro è specializzato in due aree di intervento - AREA DIDATTICA e AREA CLINICA - e lavora in sinergia per proporre il percorso e le attività più adeguate alle necessità di ciascun studente.
AREA DIDATTICA
Chiara Colleluori, Responsabile Area Didattica
Susanna Giannetti, Consulente per la didattica, formatrice per DSA, docente di lingua inglese.
Tutor con esperienza nella didattica
per studenti DSA:
Luca Balocchi
Federico Chieffo
Simone Giusto
Maddalena Papini
Filippo Cecchi
Nicola Giardino
Laura Lorentini
AREA CLINICA
Maria Cristina Cutrone, Psicologa, Psicoterapeuta
Dora Scarlatella, Psicologa, Psicoterapeuta