Per le FAMIGLIE
area CLINICA
L'importanza di un intervento specialistico
Tante volte, preoccupazioni e incomprensioni nascono perché non sono chiari i motivi della difficoltà di un alunno nello studio.
L' AREA CLINICA e l'AREA DIDATTICA collaborano nella definizione di un percorso di potenziamento personalizzato.
L'obiettivo è quello di individuare le modalità più efficaci per veicolare l'apprendimento.

Il Team di psicologi in risposta alle differenti necessità effettua valutazioni neuropsicologiche e segue gli studenti con supporti di tipo clinico:
Valutazione neuropsicologica
I disturbi dell'apprendimento sono individuati attraverso una valutazione neuropsicologica, necessaria per la definizione del profilo funzionale.
La valutazione viene effettuata mediante test standardizzati e condivisi in linea con le indicazioni della Consensus Conference e dell'Istituto Superiore di Sanità.
Trattamento riabilitativo
Interventi per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado con disturbi specifici dell’apprendimento o difficoltà scolastiche.
Si tratta di percorsi per migliorare le funzioni cognitive coinvolte nei processi di apprendimento (attenzione, memoria, linguaggio, funzioni esecutive).
Il training si avvale dell’uso delle nuove tecnologie.
Consulenza e supporto psicologico
Interventi per bambini, adolescenti e genitori finalizzati a:
• Intraprendere percorsi di orientamento nella scelta della scuola superiore nel cambio di ordine scolastico;
• Favorire il riconoscimento e l’elaborazione dei vissuti emotivi legati alle difficoltà come autosvalutazione, demotivazione, impotenza appresa, problemi relazionali e comportamentali.
Percorsi di potenziamento cognitivo e riabilitazione con il Metodo Feuerstein
I percorsi, per bambini dai 5 anni e ragazzi, sono individuali o di gruppo. Sono basati sull’ approccio metacognitivo dell’ “imparare ad imparare”, volti a potenziare le abilità cognitive e l’efficacia nell’apprendimento.