top of page

Per le SCUOLE

DIDATTICA A DISTANZA

​

​

L'inclusione via web
Percorso per i docenti

L’emergenza legata alla diffusione del COVID-19, ha dato l’opportunità ad insegnanti e studenti di provare una nuova modalità di fare scuola.
Non è stato semplice cambiare repentinamente e senza preparazione il nostro modo di insegnare. Tuttavia in questi mesi si sono dischiusi orizzonti nuovi, spesso tentati o immaginati, ma solo poche volte realizzati.
Lo scopo di questo percorso è condividere alcuni strumenti per rendere inclusiva la nostra didattica, anche in questo nuovo contesto.

​

Il percorso è a pagamento. Per ogni informazione è possibile rivolgersi alla Segreteria del Centro (segreteria@centroapprendimento.it).

percorso pillole.png

CLIP del percorso

Metodologie

1) Fasi della didattica inclusiva

2) Chunking Methodology

3) Flipped lesson

4) Philosophy for children

Strumenti

2) Lavorare sul testo

3) Metacognizione

4) Memorizzazione

Sintesi

DAD: cosa fare e cosa non fare

Approfondimento

Esempio di lezione svolta in didattica inclusiva

Come fare una mappa

Ricerche su internet

Le clip del percorso sono visibili all'interno dell'area reservata

Contattaci

Grazie per averci contattato.

 CASANOVA TASSINARI Via Audinot 43 - Bologna

Tel. 366 108 82 76    

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

© 2023 by Casanova Tassinari. 

bottom of page